- Home Volontariato
- Prossime Attività
- Emergenze, Calamità e Grandi Eventi
- Attività locali
- Viva La Befana - Roma 2024
- Esercitazione U.S.A.R. Siracusa 2023
- Giro d'Italia - Roma 2023
- Giornate della Protezione Civile - Roma 2023
- Processione Venerdì Santo - L'Aquila 2023
- Viva La Befana - Roma 2023
- Esercitazione Allestimento Tendopoli campo d'emergenza 2022
- ECOLOGIA ATTIVA IN PIAZZA TIRANA 28/05/2022
- Mini campo di Protezione Civile 2022: GIOVANI VOLONTARI IN AZIONE
- Mini campo di protezione civile 2022
- UN DONO PER TE: NATALE 2021
- Giornata Internazionale del Volontariato 2021
- Esercitazione di Protezione Civile Regionale Sicilia 2021
- I Volontari, eroi nella quotidianità
- La stazione di Romolo Così mi piace!
- RESOCONTO:NUOVA ACROPOLI SICILIA - OPERAZIONE NETTUNO 2021
- Attività di inanellamento dei fenicotteri
- Operazione Nettuno 2021 - Catania
- Operazione Nettuno 2020: Costa del Sole
- Operazione Nettuno 2020: ripulito il lungomare di Catania
- Emergenza caldo Roma 27-28 giugno 2019
- TWINNING ITALIA-GERMANIA
- Cerimonia Consegna attestati
- La Città per la Città : Adozione Giradino
- Progetto PASS
- Inaugurazione parco "Sandro Spagnoli" a Floridia
- Un MARE di attività
- Esercitazione Antisismica
- Volontari all'opera - Esercitazione Regionale
- I volontari di Nuova Acropoli si mettono alla prova con il 17° Stormo Incursori di Furbara!
- Catania ha la sua BIBLIOCASETTA
- Festa di Adozione
- Esercitazione Pineta 2016
- Cosimipiace San Cristoforo
- Colletta alimentare 2015
- Sicurezza nelle Scuole - Corso di Sicurezza e Prevenzione
- W La Befana
- Settimana della formazione avanzata in Protezione Civile
- RESOCONTO:" Giovani e il Volontariato"
- Giubileo... e non solo!
- VOLONTARI al servizio della città
- RESOCONTO: Minisquadre di Protezione Civile
- da Marco Patriarca i giovani promossi
- Giornata mondiale del Volontariato
- Ecologia e cultura alla Villa romana
- Servizio Venerdì Santo 2014
- Floridia: Passeggiata in bici
- Cura area verde in via allende
- Consegna attestati 3° corso di Formazione al Volontariato
- 25 Aprile
- Raccolta alimentare
- In Orto con i Nonni
- 16° Natale coi Nonni
- Amica Natura Cinque Eventi
- Il parco Madre Teresa di Calcutta riprende a Vivere!
- Operazione Giano
- Colletta alimentare
- Esercitazione 2 dicembre
- Progetto “Adozione a km 0”
- Spiaggia pulita!!!
- laCittàxlaCittà
- Da Ladispoli a Campo di Mare - CONOSCERE IL TERRITORIO 2
- Il Sindaco consegna gli attestati a 30 volontari
- Donne di Protezione Civile - Resoconto Attività
- Uscita Molina
- Esercitazione sull'utilizzo dell'idrovora
- Volontariato a 360°
- Ritorno al bosco
- Campo addestrativo del corso volontariato
- Prima esercitazione del corso di Volontariato 2012
- EscoAdIsola.it: Giornate di decorazione Marzo 2012
- Esercitazione regionale addestrativa di protezione civile
- 15 Colletta alimentare
- EscoAdIsola - prima fase - Giornate di decorazione
- Assemblea presso liceo classico Colombo di Genova
- Uscita a Rocca del Garda
- In campo con la Protezione Civile
- TreGiorniSeregno2010
- Compleanno di Enzo Maiorca
- PROMOSTAND
- Progetto "Vivere la Natura" - Spettacolo musicale
- Progetto "Vivere la Natura"-Semina fiori
- Servizio di assistenza Carnevale 2011
- Passeggiata in bicicletta
- Progetto Vivere la Natura
- Resoconto Campo Antisismica 2011
- Resoconto Fiaccolata 6 Aprile
- Carnevale 2011
- Emergenza maltempo a Stromboli: squadra di Nuova Acropoli sul posto
- Attività 2010
- Attività 2009
- Attività 2008
- Attività 2007
- Attività 2006
- Attività 2005
- Attività 2004
- Solidarietà attiva
- Ecologia Attiva
- Campi Scuola
- Corsi di Formazione
25 APRILE – GIORNO DELLA LIBERAZIONE

Invitati dal Sindaco di Ladispoli a partecipare alla Cerimonia in ricordo del 25 aprile, abbiamo avuto modo di riflettere sulla nostra Storia italiana.
Proprio dietro la sede di Nuova Acropoli una piccola piazza è dedicata a Valerio Scarabellotto, pilota ed eroe di guerra della II guerra mondiale, deceduto nel cielo di Malta il 09/07/1940. Quella piazza ogni 25 aprile è teatro di un commovente gesto di omaggio, che quest’anno è stato abbellito dalla presenza e dalle parole toccanti del figlio, ormai anziano, del Capitano Scarabellotto e da un suo compagno d’armi ancora vivo.

Riportiamo le riflessioni di un giovane volontario:
“Eccoci qua! Ancora una volta il 25 Aprile!
Noi tutti siamo chiamati a celebrare questo giorno che per molti della mia generazione sembra solo una vuota e arcaica forma di ricordo… in realtà, è molto di più!
E’ qualcosa che tutti noi abbiamo dentro: per i nostri nonni il giorno dell’indipendenza rappresenta la fine di un incubo e il ritorno di un tiepido Sole dopo anni di grigiore e morte.

E io, da volontario, ho cercato di fare uno sforzo non solo per dire -“Sì, ci sono!”- ma soprattutto per cercare di vivere questo giorno come uno dei tanti momenti di meditazione e crescita, sia culturale che spirituale: non solo per essere vicino a chi, da eroe si è sacrificato in quella maledetta guerra ma soprattutto per testimoniare che i valori cavallereschi per cui molti si sono sacrificati esistono e possono essere portati avanti senza vergogna e senza timore.
Grazie alla morte di quei soldati oggi posso e possiamo dire di essere fieri della nostra bandiera, che troppe volte desidereremmo bruciare senza cercare soluzioni.
Chi perde il ricordo del suo passato, non può sperare in alcun futuro, poiché solamente sapendo chi eravamo e guardando chi siamo potremmo trasformarci profondamente”.
Emanuele Vecchiotti Ladispoli, 26-4-2014
Per maggiori informazioni consulta in nostro Programma delle Attività oppure contattaci al numero 348 5656113 o scrivici a ladispoli(at)nuovaacropoli.it